Publié le :
29/03/2017 09:01:01
Catégories :
Guida
, Riscaldamento
da un punto di vista legale e della sicurezza, un camino non può funzionare se non viene pulito regolarmente. La legislazione francese prevede che i condotti di combustibili gassosi debbano essere ripuliti una volta all’anno ed i condotti di combustibili liquidi o solidi (gasolio, carbone, legna) due volte all’anno. Il certificato che viene rilasciato viene richiesto dall’assicurazione in caso di incendio nel vostro camino.
Nel caso in cui abbiate a disposizione tutti gli strumenti necessari, potete procedere alla pulizia del vostro camino in totale autonomia. Provvedete soltanto ad informarvi su come procedere. Tutto ciò non vi esime però dall’obbligo di ispezione : il vostro lavoro dovrà essere ispezionato da un professionista che vi rilascerà un certificato necessario in caso di sinistri. Vi consigliamo inoltre di non aspettare l'autunno, la primavera è il periodo ideale per pulire il vostro camino.
I “tronchetti spazzacamino” combustibili che vengono venduti per ripulire la canna non possono in alcun caso sostituire la pulizia.
In pratica :
Il materiale da voi utilizzato deve essere adatto alla forma del vostro condotto del camino.
Se il condotto è diritto potete utilizzare aste di diametro "spesso" di 20 / 18 mm che sono più economiche.
Se la vostra installazione presenta "gomiti" vi consigliamo di privilegiare delle aste di diametro inferiore a 9 mm, che sono più flessibili, cosi come l’aggiunta di una molla di partenza dello stesso raccordo della canna. Questo elemento permette senza troppa difficoltà di passare i gomiti consentendo alla spazzola di fare il suo lavoro
Per le stufe a pellet, la scelta del materiale è più semplice perchè proponiamo una gamma speciale "Stufe a pellet" on la molla di partenza integrata.
Nel caso della spazzola, anche detta riccio, fate attenzione che il materiale e la forma siano adatti al vostro impianto.
La forma e il diametro del riccio devono essere adatti al condotto del vostro camino.
Attenzione : verificate che il raccordo della spazzola corrisponda correttamente a quello della canna.
Per facilitare la pulizia dei camini del vostro impianto di riscaldamento, esistono dei prodotti detti "ceppi spazzacamino". Non sostituiscono una completa pulizia camini ma facilitano la sua azione e la sua durata nel tempo. Proponiamo 3 modelli in base al vostro impianto :
Astuce : utilizzare un recuperatore di cenere per proteggere il vostro aspiratore.
Non esitate a consultare la nostra sezione pulizia camini per trovare tutti i prodotti per la pulizia di cui avete bisogno.
sdfsdf
Riscaldamento
(13)
sdfsdf
Climatizzazione
(1)
sdfsdf
Rubinetteria
(9)
sdfsdf
Radiatore
(9)
sdfsdf
Ventilazione
(5)
sdfsdf
Scalda acqua
(7)
sdfsdf
Domotica-Termostati
(6)
sdfsdf
Guida
(18)
sdfsdf
Problematiche
sdfsdf
Video
(23)
Impianti di sollevamento e di irrigazione : quale pompa scegliere?
Come utilizzare e programmare la testa elettronica LINVING ECO di DANFOSS ?
Prova di funzionamento a distanza e creazione di regole NAT con TYDOM1.0
Come installare la box domotica TYDOM 1.0 ?
Come cambiare un termostato di scaldacqua ?
Aucun article