Publié le :
24/03/2017 15:40:23
Catégories :
Guida
, Riscaldamento
Ogni anno, é consigliato di fare un giro completo del vostro sistema prima dell'inizio del riscaldamento. Questo controllo è raccomandata soprattutto all'inizio dell’autunno in modo da poter intervenire in caso di riscontro di problemi prima dell'inverno.
Di seguito sono riportate alcune azioni che vi consigliamo di fare a casa per pasarse l'inverno con il massimo comfort.
All'inizio dell’ autunno, è necessario fare un controllo generale dei termosifoni prima di riavviare la caldaia. E’ consigliato di drenare il radiatore una volta l'anno, anche se è consigliabile eseguire purghe fuori stagione a seconda di come funziona il vostro sistema di riscaldamento.
Dal punto di vista del confort, una corretta manutenzione dei termosifoni migliora la qualità del riscaldamento ed evita tutte le perdite di calore.
Lo spurgo dei radiatori permette di espellere l'aria intrappolata nel sistema di riscaldamento. Infatti, la presenza di aria nel circuito impedisce il flusso dell'acqua nei component dei vostri termosifoni.
Da un punto di vista economico, spurgare i vostri radiatori vi aiuterà a ridurre il consumo di energia.
Successivamente:
La manutenzione della caldaia è necessaria una volta l'anno in Francia.
La revisione di una caldaia consiste nel controllare il dispositivo stesso, pulendolo, eventualmente regolando le varie impostazioni ed effettuando la valutazione degli inquinanti atmosferici.
Non trascurate la revision della vostra caldaia!
Una scarsa manutenzione della caldaia può causare il rischio di avvelenamento da monossido di carbonio.
La manutenzione della caldaia è obligatoriamente effettuata da un profesionista qualificato..
Ad ogni visita, il professionista é tenuto a rilasciare un certificato di manutenzione entro 15 giorni della sua visita.
Forse non sapete che il livello d’acqua nella vostra caldaia tende a diminuire ogni anno.
Questa diminuzione del livello dell’acqua provoca un’abbassamento della pressione, riducendo la potenza della caldaia, fino ad arrivare ad un arresto completo.
Per controllare la pressione della caldaia, basta aprire la vostra caldaia e guardare la pressione indicata sul manometro. A titolo indicativo, la pressione di una caldaia è generalmente compresa tra 1 e 1,5 bar.
Il controllo del livello dell'acqua nella caldaia è particularmente importante dopo aver effettuato lo spurgo dei vostri termosifoni. Infatti, quando viene eseguito lo spurgo, qualche goccia d'acqua può fuoriuscire.
Queste poche gocce d'acqua sono sufficienti per abbassare la pressione della caldaia.
Rimettere l'acqua nella caldaia. In caso di pressione dell'acqua insufficiente, aprire la valvola sotto la caldaia (vedi le istruzioni del produttore), controllando il manometro. Quando ritorna tra 1 e 1,5 bar, chiudere la valvola.
Considerando che il vostro termostato funziona a batterie, bisogna cambiarle regularmente una volta all'anno.
Se non disponete di un termostato dell’ ambiente, si consiglia di installarne uno. Un termostato ambiente consente un risparmio energético fino al 7%.
Dopo aver riavviato la caldaia, assicuratevi che la pompa sta funcionando bene.
Può essere che si sia bloccata. Un circolatore viene bloccato quando viene intasato da depositi di fango.
Per sbloccarlo:
Per le pompe dotate di una fuoriuscita per lo spurgo:
Non esitate a consultare il nostro categoria riscaldamento per visualizzare l'insieme dei nostri prodotti.
sdfsdf
Riscaldamento
(13)
sdfsdf
Climatizzazione
(1)
sdfsdf
Rubinetteria
(9)
sdfsdf
Radiatore
(9)
sdfsdf
Ventilazione
(5)
sdfsdf
Scalda acqua
(7)
sdfsdf
Domotica-Termostati
(6)
sdfsdf
Guida
(18)
sdfsdf
Problematiche
sdfsdf
Video
(23)
Impianti di sollevamento e di irrigazione : quale pompa scegliere?
Come utilizzare e programmare la testa elettronica LINVING ECO di DANFOSS ?
Prova di funzionamento a distanza e creazione di regole NAT con TYDOM1.0
Come installare la box domotica TYDOM 1.0 ?
Come cambiare un termostato di scaldacqua ?
Aucun article