Publié le :
29/03/2017 10:39:07
Catégories :
Rubinetteria
, Scalda acqua
L’acqua calda presente negli impianti sanitari può apportare il rischio di ustioni. Un utilizzo improprio delle temperature può provocare casi di legionella, una malattia molto pericolosa che può rivelarsi mortale.
Per evitare ogni rischio di ustione o contaminazione, il Ministero della Salute raccomanda un buon controllo della temperatura delle tubature degli impianti d’acqua sanitaria.
L’acqua calda sanitaria (ACS) è una rete d’acqua per uso domestico e sanitario. L’acqua calda sanitaria è principalmente utilizzata negli impianti sanitari come le docce, le vasche, i lavandini del bagno e della cucina.
L’acqua calda si trova principalmente ad una temperatura di 55°C. L’acqua può essere riscaldata per mezzo di uno scaldabagno (o cumulus), tramite un circuito di riscaldamento dedicato a questo utilizzo (esempio: caldaia mista) o tramite impianti di energia rinnovabile come i pannelli solari termici.
L’ordinanza del 30 novembre 2005 apportante modifica all’ordinanza del 23 giugno 1978 relativa alle installazioni fisse ad acqua calda sanitaria destinate al riscaldamento e all’alimentazione degli edifici abitativi, dei locali di lavoro o dei locali aperti al pubblico afferma che :
Se desiderate rilevare la temperatura del vostro rubinetto, l’Agenzia regionale sanitaria(ARS) raccomanda di fare i rilevamenti nelle ore centrali del pomeriggio (verso le 15h) per ottenere le temperature più rappresentative del normale funzionamento del circuito d’acqua calda sanitaria.
Per rilevare la temperatura, si invita ad utilizzare i termometri adatti !
« Per conciliare gli obiettivi di temperatura prefissati per il circuito di distribuzione e i punti di utilizzo, è necessario installare un sistema che blocca la temperatura (rubinetto termostatico, miscelatore tra la colonna di alimentazione e la canalizzazione finale, rubinetto miscelatore) nelle stanze riservate ai sanitari » precisa l’Agenzia regionale sanitaria(ARS).
Per questo, scopri la nostra gamma di rubinetti miscelatori da cucina e la nostra gamma di rubinetti miscelatori da bagno.
Trova anche la nostra selezione di rubinetti termostatici per scaldabagno.
sdfsdf
Riscaldamento
(13)
sdfsdf
Climatizzazione
(1)
sdfsdf
Rubinetteria
(9)
sdfsdf
Radiatore
(9)
sdfsdf
Ventilazione
(5)
sdfsdf
Scalda acqua
(7)
sdfsdf
Domotica-Termostati
(6)
sdfsdf
Guida
(18)
sdfsdf
Problematiche
sdfsdf
Video
(23)
Impianti di sollevamento e di irrigazione : quale pompa scegliere?
Come utilizzare e programmare la testa elettronica LINVING ECO di DANFOSS ?
Prova di funzionamento a distanza e creazione di regole NAT con TYDOM1.0
Come installare la box domotica TYDOM 1.0 ?
Come cambiare un termostato di scaldacqua ?
Aucun article