Publié le :
29/03/2017 11:27:00
Catégories :
Rubinetteria
, Video
E’ necessario verificare che il vostro miscelatore possieda le certificazioni NF, ACS e ECAU.
Per il risparmio d’acqua il miscelatore ha una tacca per segnalare il passaggio tra piccolo e grande flusso.
Esiste inoltre una tacca per segnalare una posizione intermedia tra acqua calda e fredda che aiuta la regolazione.
Infine, è bene ricordarsi di controllare l’areatore durante le manutenzioni successive.
Se dovete sostituirlo, abbiamo a disposizione dei limitatori di flusso che vi permetteranno un risparmio d’acqua.
E’ il miscelatore per acquaio CC « PLUS » becco cromato compatibile – AQUANOVA PLUS che potrete trovare sul sito Expert by Net® codice 99503
sdfsdf
Riscaldamento
(13)
sdfsdf
Climatizzazione
(1)
sdfsdf
Rubinetteria
(9)
sdfsdf
Radiatore
(9)
sdfsdf
Ventilazione
(5)
sdfsdf
Scalda acqua
(7)
sdfsdf
Domotica-Termostati
(6)
sdfsdf
Guida
(18)
sdfsdf
Problematiche
sdfsdf
Video
(23)
Impianti di sollevamento e di irrigazione : quale pompa scegliere?
Come utilizzare e programmare la testa elettronica LINVING ECO di DANFOSS ?
Prova di funzionamento a distanza e creazione di regole NAT con TYDOM1.0
Come installare la box domotica TYDOM 1.0 ?
Come cambiare un termostato di scaldacqua ?
Aucun article