
L'anodo è in immersione nel serbatoio, quindi è obbligatorio di svuotarlo. Vi consigliamo di cambiare il giunto della resistenza e la valvola di sicurezza allo stesso tempo.
Il materiale necessario :
- Un cacciavite
- Una chiave inglese
- Un giunto 20/27
- Un nastro PTFE
- Una bacinella
- Uno straccio
- Un guanto
- Un tubo di giardino col suo raccordo femmina 20/27
Le tappe da seguire :
- Staccate l’alimentazione elettrica del serbatoio la vigilia del’intervento prima di fare la doccia. In questo modo si elimina l'acqua calda contenuta nel serbatoio e eviterete di scottarvi durante l’intervento.
- Chiudete la valvola d’alimentazione dell’acqua generale e aprite i vostri rubinetti d’acqua calda per rompere la pressione dentro il serbatoio. L’acqua smette di scorrere; in caso contrario, la vostra valvola non è impermeabile e dovete cambiarla.
- Girate la valvola di sicurezza e lasciatela aperta.
- Smontate il dado della valvola di sicurezza e cominciate a svitarla di 1 o 2 giri. Ora, avete 2 soluzioni :
- La prima e più rassicurante è di aspettare che si svuoti il serbatoio prima di svitare la valvola (soluzione lunga perché bisogna aspettare qualche ore prima di continuare)
- Per la seconda soluzione, prevedete una bacinella supplementare nel caso in cui ne abbiate bisogno
- Svitate lentamente la valvola di sicurezza fino alla fine. La valvola non è quasi più mantenuta. Quando togliamo la vecchia valvola, un po' di acqua scorrerà in modo discontinuo dal serbatoio.
- Avvitate il raccordo et il tubo di giardino che avete prima svolto fino ad un evacuazione.
- Aprite il coperchio di protezione e staccate elettricamente il termostato da terra osservando bene i fili.
- Quando il serbatoio è vuoto, svitate le viti della scheda e ritirate il giunto e la resistenza. Non esitate a pulire il fondo della vasca usando la vostra mano con i guanti all'interno per eliminare le eventuali incrostazioni di tartaro.
- Svitate l’anodo e sostituitelo.
- Montate il complesso: resistenza, anodo e il nuovo giunto. Pensate a fare sempre il serragio « in croce »
- Togliete il vecchio nastro PTFE o la filaccia secondo i casi.
- Installate il nuovo nastro prendendo il rullo e girando nel senso delle lancette di un orologio. Pensate sempre a mettere più nastro PTFE all’inizio. Alla fine della filettatura sono sufficienti alcuni giri.
- Il vostro giunto deve essere abbastanza spesso per garantire l’impermeabilità.
- Avvitate la nuova valvola di sicurezza fino a raggiungere la stessa posizione della precedente. Deve essere di fronte al dado.
- Mettete il nuovo giunto e serrate il dado.
- Asciugate bene la valvola prima di rimettere l’acqua per localizzare più facilmente le eventuali perdite.
- Chiudete i rubinetti d’acqua calda.
- Aprite lentamente la valvola d’alimentazione generale e verificate di non avere perdite.
- Se non constatate perdite, potete aprire la vostra valvola.
- Ora, per buttare via l’aria presente nel serbatoio, aprite i vostri rubinetti in posizione intermedia.
- La miscela tra l’acqua fredda et l’aria dell’acqua calda permette di evitare i colpi d’ariete durante la rimessa in funzionamento.
- Controllate regolarmente la valvola per verificare che non ci siano perdite eventuali durante il riempitivo del serbatoio.
- Quando l’aria è stataeliminata dal serbatoio, chiudete i rubinetti e verificate un’ultima volta le eventuali perdite.
- Montate e collegate elettricamente il termostato.
- Chiudete il coperchio di protezione
- Infine, pensate a rimettere l’alimentazione elettrica del serbatoio e a passare il relè in modo forzato per avere dell’acqua calda. Velocemente, il relè passerà da solo al modo automatico durante il prossimo periodo di scaldo abituale.
Dove trovare i prodotti sul sito ?
Trovate i diversi modelli di anodi sul nostro sito