Publié le :
24/03/2017 15:36:51
Catégories :
Guida
Secondo il Ministero della Salute francese, ogni anno circa 300.000 incidenti sono dovuti ai lavori di fai-da-te. Alcuni semplici gesti (utilizzo di attrezzature e di protezioni adeguate, rispetto delle istruzioni d’uso…) basterebbero ad impedire il verificarsi di molti gravi incidenti, incidenti dovuti al fai-da-te o al giardinaggio, cadute, ferite, intossicazioni, ustioni.
Più dell’80% delle vittime sono uomini. Le parti del corpo più interessate sono le mani e gli occhi.
Bisogna fare attenzione ai prodotti chimici (anche se privi di odore) : vernici, colle, solventi, pitture, decapanti, diluenti, lacche...Essi possono rilasciare sostanze tossiche. Prima di utilizzarli, leggete attentamente le istruzioni e fate attenzione ai simboli sugli imballaggi. Non bisogna mai conservare i prodotti chimici in contenitori diversi da quelli originali, né mescolarli tra loro. Devono inoltre essere riposti in alto, fuori dalla portata dei bambini o in un locale chiuso a chiave.
Per prevenire questi incidenti e le loro conseguenze, dotatevi delle attrezzature di sicurezza adeguate e tenete gli occhi aperti in ogni situazione.
sdfsdf
Riscaldamento
(13)
sdfsdf
Climatizzazione
(1)
sdfsdf
Rubinetteria
(9)
sdfsdf
Radiatore
(9)
sdfsdf
Ventilazione
(5)
sdfsdf
Scalda acqua
(7)
sdfsdf
Domotica-Termostati
(6)
sdfsdf
Guida
(18)
sdfsdf
Problematiche
sdfsdf
Video
(23)
Impianti di sollevamento e di irrigazione : quale pompa scegliere?
Come utilizzare e programmare la testa elettronica LINVING ECO di DANFOSS ?
Prova di funzionamento a distanza e creazione di regole NAT con TYDOM1.0
Come installare la box domotica TYDOM 1.0 ?
Come cambiare un termostato di scaldacqua ?
Aucun article