Publié le :
24/03/2017 16:55:14
Catégories :
Radiatore
I rubinetti termostatici mantegono la temperatura nelle stanza dove lo volete. Partecipano a risparmiare l’energia usata dal riscaldamento usando le energie naturali (soleggiamento a traverso i vetri, apparecchi eletrici, abitanti della casa...)
L’uso dei rubinetti termostatici permette un risparmio del 20%.
Attenzione, pensate a lasciare nel installazione 1 o 2 radiatori muniti di una testa semplice (non termostatica)
un rubinetto termostatico est munito di un corpo di valvola e di una testa termostatica.
La testa termostatica reagisce ai variazioni di temperatura nella stanza e chiude la valvola secondo i bisogni.
Questa reazione viene di un elemento termosensibile situato nella testa.
Girando il volante della testa, potete selzionnare la temperatura desiderata. Il montaggio della testa è facile da montare, senza strumento.
Impostazioni raccomandati :
Queste indicazioni possono essere diverse secondo il costruttore
Alcuni modelli di teste termostatice sono muniti di pioli che limitano le estremità della temperature (Esempio di graduazione 2 a 4, temperature 16° a 22°)
Quando installate un corpo termostatico con o senza gomito di preregolazione, ricordatevi di utilizzare una banda stagna o un prodotto stagno. Per aiutarvi nell’installazione di una testa termostatica, consultate il nostro video.
Per aiutarvi durante l’installazione vi proponiamo tutta una serie di attrezzi professionali performanti e di qualità.
La filettatura standard Europea delle teste termostatiche è di 30 x 1.5.
Tuttavia, non tutti i fabbricanti utilizzano queste dimensioni. Attenzione ai vecchi modelli che non per forza possiedono questa filettatura.
Di preferenza, installate una testa termostatica della stessa marca del corpo termostatico per una questione di contabilità. In caso contrario, cambiare entrambe.
Scegliere una testa termostatica con una Variazione Temporale di T° bassa. Quest’ultima definisce la derivazione di temperatura : esempio : la vostra richiesta è di 19°C nella stanza, la temperatura reale sarà di 19,2°C.
Più il valore è basso, più la testa è performante.
Un rubinetto termostatico limita la temperatura della stanza sul flusso del radiatore. La temperatura del radiatore è variabile.
Come prevenire i rischi di blocco ?
Aprire in grande tutti i rubinetti quando fermate il riscaldamento a primavera.
Nelle stanze inutilizzate, durante il periodo di riscaldamento, girate ogni tanto i rubinetti
Fischi, verificare inanzitutto che il fischio proviene del rubinetto termostatico girandolo della chiusura all’apertura (Il rumore avviene generalmente quando è quasi chiuso)
Ridurre la velocità della pompa della caldaia, se è possibile.
Se l’ assieme raccordo porta funziona bene, riempirlo nonché il corpo di valvola con del grasso silicone per rubinetteria sanitaria.
Azionare una decina di volte l’asta del raccordo porta affinché si diffusi bene il grasso nel corpo di valvola.
Se l’asta della valvola è bloccata, colpire legermente sull’asta con un martello fino all’asta esce grazie alla molla interna.
Per ottimizzare il vostro circuito di riscaldamanto e garantirvi un vero risparmio di energia, vi consigliamo di utilizzare un gomito di regolazione o un corpo termostatico a preregolazione.
Ritrovate sul nostro sito internet, la nostra gamme di prodotti di rubinetteria radiatore
sdfsdf
Riscaldamento
(13)
sdfsdf
Climatizzazione
(1)
sdfsdf
Rubinetteria
(9)
sdfsdf
Radiatore
(9)
sdfsdf
Ventilazione
(5)
sdfsdf
Scalda acqua
(7)
sdfsdf
Domotica-Termostati
(6)
sdfsdf
Guida
(18)
sdfsdf
Problematiche
sdfsdf
Video
(23)
Impianti di sollevamento e di irrigazione : quale pompa scegliere?
Come utilizzare e programmare la testa elettronica LINVING ECO di DANFOSS ?
Prova di funzionamento a distanza e creazione di regole NAT con TYDOM1.0
Come installare la box domotica TYDOM 1.0 ?
Come cambiare un termostato di scaldacqua ?
Aucun article