Publié le :
24/03/2017 10:30:18
Catégories :
Domotica-Termostati
La scelta non è casuale, prima dell’ acquisto è importante considerare alcuni aspetti.
Il termostato regolerà il riscaldamento di tutto l’appartamento, è quindi importante scegliere la collocazione più opportuna.
Il termostato non deve trovarsi vicino ad una fonte di calore o in prossimità di una zona fredda. E’ perciò meglio evitare di collocarlo per esempio vicino ad un termosifone, ad un televisore a schermo piatto, ad un camino, ad una finestra, dietro la porta o a meno di 20 cm dall’anta di una finestra.
Esso deve essere posto ad un’ altezza di 1.50 m dal suolo, nella stanza dove si resta per più tempo, «il soggiorno».
Se la collocazione attuale del vostro termostato non è corretta, esistono diverse soluzioni, in particolare i termostati in radiofrequenza (vedere per esempio l’articolo 656190). I termostati in radiofrequenza permettono di installare il termostato ovunque senza dover tirare cavi elettrici.
Il termostato d’ambiente permette di regolare la temperatura per un miglior comfort, ma anche per risparmiare energia. 1°C supplementare di riscaldamento implica infatti un 7% di consumo in più.
Esistono due tipi di termostato :
Un termostato regolabile perfettamente impostato permette di ridurre i consumi e assicura un maggiore comfort. Una volta impostato, il termostato regolerà in automatico la temperatura in base ai vostri ritmi di vita.
Esistono diversi tipi di alimentazione per i termostati.
sdfsdf
Riscaldamento
(13)
sdfsdf
Climatizzazione
(1)
sdfsdf
Rubinetteria
(9)
sdfsdf
Radiatore
(9)
sdfsdf
Ventilazione
(5)
sdfsdf
Scalda acqua
(7)
sdfsdf
Domotica-Termostati
(6)
sdfsdf
Guida
(18)
sdfsdf
Problematiche
sdfsdf
Video
(23)
Impianti di sollevamento e di irrigazione : quale pompa scegliere?
Come utilizzare e programmare la testa elettronica LINVING ECO di DANFOSS ?
Prova di funzionamento a distanza e creazione di regole NAT con TYDOM1.0
Come installare la box domotica TYDOM 1.0 ?
Come cambiare un termostato di scaldacqua ?
Aucun article