Publié le :
	29/03/2017 10:48:11
			
		Catégories :
		Guida
								
Il governo francese ha lanciato ad ottobre dello scorso anno la campagna di informazione « Ristrutturare risparmiando » allo scopo di incoraggiare i Francesi a compiere dei lavori di riqualificazione energetica nelle loro abitazioni e di aiutarli nelle varie pratiche.
I 10 tassi di credito d’imposta in vigore nel 2013 sono stati ridotti a 2 nel 2014 : il 15 o il 25% delle spese per la ristrutturazione e la manodopera potrà essere detratto, a seconda del reddito dichiarato e del tipo di intervento realizzato.
Il tasso del 15% riguarda i lavori realizzati singolarmente (per esempio l’installazione di un’apparecchio per la regolazione) e il tasso del 25% i lavori realizzati all’interno di un progetto che preveda diversi interventi, ossia almeno due interventi che permettano di migliorare la prestazione energetica dell’abitazione.
L’importo del credito di imposta sarà quindi facile da calcolare. La detrazione è maggiore per certi lavori, ad esempio quelli relativi all’ isolazione termica : isolazione delle finestre, porte d’ingresso ecc mentre resta del 25% per i lavori di sostitutuzione di una caldaia a legna, di installazione di una pompa di calore geotermica o termodinamica ecc
E’ quindi l’anno giusto per ristrutturare la vostra casa e per diminuire i consumi di energia.
Per maggiori informazioni visitate Termostato di ambiente e Rubinetteria radiatore.
Attenzione : il credito di imposta per lo svilupo sostenibile si ottiene dopo aver fatto realizzare dei lavori da un professionista certificato, trovate maggiori informazioni sul sito : rénovation-info-service.gouv.fr.
sdfsdf
							
								 Riscaldamento
								 (14)
								Riscaldamento
								 (14)							
																					
						
sdfsdf
							
								 Climatizzazione
								 (1)
								Climatizzazione
								 (1)							
																					
						
sdfsdf
							
								 Rubinetteria
								 (9)
								Rubinetteria
								 (9)							
																					
						
sdfsdf
							
								 Radiatore
								 (9)
								Radiatore
								 (9)							
																					
						
sdfsdf
							
								 Ventilazione
								 (5)
								Ventilazione
								 (5)							
																					
						
sdfsdf
							
								 Scalda acqua
								 (7)
								Scalda acqua
								 (7)							
																					
						
sdfsdf
							
								 Domotica-Termostati
								 (6)
								Domotica-Termostati
								 (6)							
																					
						
sdfsdf
							
								 Guida
								 (18)
								Guida
								 (18)							
																					
						
sdfsdf
							
								 Problematiche
								Problematiche
															
																					
						
sdfsdf
							
								 Video
								 (23)
								Video
								 (23)							
																					
						
																		 Perché sostituire la valvola di sicurezza di uno scaldaqua ?
												Perché sostituire la valvola di sicurezza di uno scaldaqua ?
															
																		 Manutenzione annuale delle caldaie a gas: un obbligo legale
												Manutenzione annuale delle caldaie a gas: un obbligo legale
															
																		 Impianti di sollevamento e  di irrigazione : quale pompa scegliere?
												Impianti di sollevamento e  di irrigazione : quale pompa scegliere?
															
																		 Come utilizzare e programmare la testa elettronica LINVING ECO di DANFOSS ?
												Come utilizzare e programmare la testa elettronica LINVING ECO di DANFOSS ?
															
																		 Prova di funzionamento a distanza e creazione di regole NAT con TYDOM1.0
												Prova di funzionamento a distanza e creazione di regole NAT con TYDOM1.0
															
Aucun article