Publié le :
29/03/2017 11:50:32
Catégories :
Guida
, Video
Il rilevatore serve ad avvisarvi nel caso in cui un incendio scoppi nel vostro appartamento.
Per proteggere le vita dei cittadini e dei loro beni, la legge fissa all’ 8 marzo 2015 il termine massimo entro cui tutti gli appartamenti dovranno essere dotati di almeno un rilevatore di fumo.
Esso deve potersi sentire chiaramente mentre si dorme.
La protezione di base prevede l’installazione di un rilevatore di fumo ad ogni piano, possibilmente vicino alle stanze da letto.
E’ preferibile installare il rilevatore sul soffitto al centro dell’appartamento e comunque ad una distanza di 20 cm da eventuali ostacoli e di 60 cm dagli angoli .
Non installate il rilevatore in cucina, in bagno o in garage.
Il rilevatore di fumo è ora operativo.
sdfsdf
Riscaldamento
(13)
sdfsdf
Climatizzazione
(1)
sdfsdf
Rubinetteria
(9)
sdfsdf
Radiatore
(9)
sdfsdf
Ventilazione
(5)
sdfsdf
Scalda acqua
(7)
sdfsdf
Domotica-Termostati
(6)
sdfsdf
Guida
(18)
sdfsdf
Problematiche
sdfsdf
Video
(23)
Impianti di sollevamento e di irrigazione : quale pompa scegliere?
Come utilizzare e programmare la testa elettronica LINVING ECO di DANFOSS ?
Prova di funzionamento a distanza e creazione di regole NAT con TYDOM1.0
Come installare la box domotica TYDOM 1.0 ?
Come cambiare un termostato di scaldacqua ?
Aucun article