Publié le :
24/03/2017 13:44:25
Catégories :
Climatizzazione
, Guida
Una stazione di sollevamento di condensati serve ad espellere l’acqua che si forma sulla batteria di un climatizzatore. E’ composta da due elementi principali :
Le pompe utilizzate oggigiorno sono di tipo elettromagnetico e raggiungono eccellenti livelli di performance flusso/pressione. Si riescono oggi a raggiungere livelli di elevazione di 15m senza difficoltà.
Inoltre, esse sono molto silenziose (tra i 28 e i 40 dBA ad 1m dall’apparecchio).
Esistono due tipi di regolazione del livello d’acqua: la regolazione di tipo elettrico e quella tramite galleggiante. La maggior parte dei sistemi utilizzati finora era di tipo elettrico. Benché questi sistemi fossero interessanti sul piano teorico, non lo erano altrettanto su quello pratico. L’acqua di condensazione si contaminava (grasso sulla superficie, formazione di alghe, deposito di fango nero, di calcare...). La conduzione si arrestava e ciò era all’origine di guasti e straripamenti.
La regolazione tramite galleggiante invece è indipendente dalla qualità dell’acqua. Il galleggiante crea un campo magnetico e la sua elevazione innesca le lampadine Reed.
L’avvio, l’arresto e la funzione di allarme funzionano secondo questo principio che conferisce a questi impianti un’elevata affidabilità.
Vi consigliamo quindi vivamente la regolazione a galleggiante.
INSTALLAZIONE A MURO | SI 2750 | EE 1750 | EE 1650 | |
Davanzale | X | |||
Console | X | X | X | |
Ventilconvettore | X | X | X |
INSTALLAZIONE A SOFFITTO | SI 2750 | EE 1750 | EE 1650 | |
Plafoniera | X | |||
Condotto | X |
Modello | Installazione | Tipo di sensore | Livelli in mm | Flusso max. in m | Scarico max. in l/h | Aspirazione max. in m |
SI 2750 | Mini split muro a soffitto fino a 10Kw | Galleggiante 3 livelli | On 14 Off 6 Allarme 20 |
10 | 8 | 25 |
EE 1750 | Climatizzatori muro a soffitto fino a 30 Kw | Galleggiante 3 livelli | On 13 Off 7 Allarme 19 |
15 | 15 | 3 |
EE 1650 | Climatizzatori dotati o non dotati di vasca per il recupero dei condensati fino a 30 Kw | Galleggiante 3 livelli | On 20 Off 14 Allarme 25 |
40 | 15 | 3 |
I valori di livello sono dei valori medi. Calcolate una tolleranza di ± 2mm su ogni livello e scegliete sempre una vasca abbastanza alta che, oltre al livello di allarme, possa ancora contenere il volume che corrisponde allo sbrinamento della batteria e l’acqua che, in caso di interruzione di alimentazione, continuerà a defluire.
sdfsdf
Riscaldamento
(13)
sdfsdf
Climatizzazione
(1)
sdfsdf
Rubinetteria
(9)
sdfsdf
Radiatore
(9)
sdfsdf
Ventilazione
(5)
sdfsdf
Scalda acqua
(7)
sdfsdf
Domotica-Termostati
(6)
sdfsdf
Guida
(18)
sdfsdf
Problematiche
sdfsdf
Video
(23)
Impianti di sollevamento e di irrigazione : quale pompa scegliere?
Come utilizzare e programmare la testa elettronica LINVING ECO di DANFOSS ?
Prova di funzionamento a distanza e creazione di regole NAT con TYDOM1.0
Come installare la box domotica TYDOM 1.0 ?
Come cambiare un termostato di scaldacqua ?
Aucun article