Publié le :
	24/03/2017 16:40:05
			
		Catégories :
		Radiatore
				,		Riscaldamento
								

Esistono 3 sistemi di scaldasalviette : Lo scaldasalviette elettrico, lo scaldasalviette idraulico e lo scaldasalviette a sistema misto. Ogni sistema di riscaldamento dispone delle sue proprie particolarità.
Lo scaldasalviette più diffuso sul mercato attuale è quello elettrico. Funziona senza bisogno di essere collegato al sistema di riscaldamento esistente. Lo scaldasalviette elettrico può essere installato soltanto nelle zone di sicurezza 2 e 3 del bagno, cf norma NF C 15-100: norme di sicurezza delle installazioni elettriche nelle sale di acqua. Per regolare più facilmente la temperatura dello scaldasalviette elettrico, è attrezzato spesso di un termostato di ambiente programmabile.
Lo scaldasalviette misto è collegato al riscaldamento centrale ma dispone di una funzione riscaldamento elettrico. Così, durante il periodo invernale, l'apparecchio funziona sul riscaldamento, e, appena le temperature esterne aumentano, potete passare ad un modo di funzionamento elettrico se desiderate continuare ad utilizzarlo per scaldare il locale et/ou i tovaglioli.
Più design e con varie forme e taglie, lo scaldasalviette idraulico è collegato all'installazione del riscaldamento centrale., la potenza approssimativa per scaldare il locale ed i tovaglioli è di 100 W/m². Questo modello di scaldasalviette è più economico.
Grazie ai kits per radiatore scaldasalviette disponibili su ExpertbyNet, potete trasformare facilmente il vostro scaldasalviette idraulico in scaldasalviette misto. In questo caso, l'installazione deve rispettare le zone di sicurezza 2 e 3 del bagno, cf norma NF C 15-100: norme di sicurezza delle installazioni elettriche nelle sale di acqua. In autunno o in estate, ciò vi permette di utilizzare il vostro scaldasalviette senza dovere riavviare la vostra caldaia.
Dopo avere verificato che la centralina elettronica funziona correttamente, (modulo termostato attivo, vedendo accesa la spia verde) Se vedete che lo scaldasalviette scalda meno degli anni precedenti, pensate a cambiare la resistenza.
Se dovete sostituire la resistenza del vostro scaldasalviette , è necessario manipolare il vostro apparecchio con molta precauzione per non perdere del liquido, non togliere o aggiungere del fluido. Infatti, gli apparecchi elettrici a circolazione di fluido sono riempiti di una quantità precisa di olio speciale.
Attenzione : Prima di cominciare, è obbligatorio spegnere l’interruttore del radiatore!
Prima di manipolare l’apparecchio :
Poi, sulla centralina di regolazione :
Troverete tutti i pezzi di ricambio per gli scaldasalviette nella rubrica Riscaldamento/rubinetteria radiatore.
sdfsdf
							
								 Riscaldamento
								 (14)
								Riscaldamento
								 (14)							
																					
						
sdfsdf
							
								 Climatizzazione
								 (1)
								Climatizzazione
								 (1)							
																					
						
sdfsdf
							
								 Rubinetteria
								 (9)
								Rubinetteria
								 (9)							
																					
						
sdfsdf
							
								 Radiatore
								 (9)
								Radiatore
								 (9)							
																					
						
sdfsdf
							
								 Ventilazione
								 (5)
								Ventilazione
								 (5)							
																					
						
sdfsdf
							
								 Scalda acqua
								 (7)
								Scalda acqua
								 (7)							
																					
						
sdfsdf
							
								 Domotica-Termostati
								 (6)
								Domotica-Termostati
								 (6)							
																					
						
sdfsdf
							
								 Guida
								 (18)
								Guida
								 (18)							
																					
						
sdfsdf
							
								 Problematiche
								Problematiche
															
																					
						
sdfsdf
							
								 Video
								 (23)
								Video
								 (23)							
																					
						
																		 Perché sostituire la valvola di sicurezza di uno scaldaqua ?
												Perché sostituire la valvola di sicurezza di uno scaldaqua ?
															
																		 Manutenzione annuale delle caldaie a gas: un obbligo legale
												Manutenzione annuale delle caldaie a gas: un obbligo legale
															
																		 Impianti di sollevamento e  di irrigazione : quale pompa scegliere?
												Impianti di sollevamento e  di irrigazione : quale pompa scegliere?
															
																		 Come utilizzare e programmare la testa elettronica LINVING ECO di DANFOSS ?
												Come utilizzare e programmare la testa elettronica LINVING ECO di DANFOSS ?
															
																		 Prova di funzionamento a distanza e creazione di regole NAT con TYDOM1.0
												Prova di funzionamento a distanza e creazione di regole NAT con TYDOM1.0
															
Aucun article